OCDPC 1113/24 - Eventi calamitosi 9 giugno - 13 luglio 2024 – Province di Bergamo e Brescia

Codice: RLY12024043465
Domande dal: 08/04/2025 , ore 10:00
Con riferimento agli eventi calamitosi occorsi dal 9 giugno al 13 luglio 2024, dopo la fase di ricognizione degli ulteriori fabbisogni, si apre la procedura di accettazione del finanziamento, rivolto ai Soggetti Attuatori già individuati, per la realizzazione degli interventi urgenti ricompresi nel Piano approvato dal Dipartimento di Protezione Civile.
Leggi di piùRISORSE STATO
Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

Codice: RLY12024043465
Domande dal: 08/04/2025 , ore 10:00
Scheda informativa
-
Esclusivamente i Soggetti Attuatori degli interventi ricompresi nel Piano degli Interventi Urgenti (O.C.D.P.C. 1113/2024), approvato dal Capo Dipartimento della Protezione Civile e che hanno ricevuto comunicazione di attivazione dell'intervento da parte del Commissario delegato.
-
A seguito della Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024 "Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 9 giugno al 13 luglio 2024 nel territorio delle Provincie di Bergamo e di Brescia" e della pubblicazione dell'O.C.D.P.C. n. 1113 del 27 novembre 2024 "Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 9 giugno al 13 luglio 2024 nel territorio delle Province di Bergamo e di Brescia" viene aperta la fase di accettazione agli interventi urgenti di soccorso e assistenza alla popolazione e di ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche (rif. art. 25, comma 2, lettere a) e b) del d.lgs. 1/2018).
In particolare, ogni Soggetto Attuatore è tenuto a confermare i dati dell'intervento e a trasmettere le informazioni relative a:
-
- nominativo RUP e i relativi contatti
- cronoprogramma effettivo/previsto dell'intervento
- avanzamento della spesa
- copia del contratto, se sottoscritto
-
-
Per l'attuazione dei primi interventi urgenti sono stati stanziati euro 4.700.000,00 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all'art. 44, comma 1, del decreto legislativo 2 gennaio 2018 n. 1.
-
Sovvenzione a fondo perduto.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato.
-
-
-
A partire dalle ore 10:00 del 08/04/2025 i Soggetti Attuatori sono tenuti a compilare il modello di accettazione, indicato nelle Procedure operative del Commissario delegato trasmesse in fase di attivazione dell'intervento.
Per partecipare, cliccare sul bottone FAI DOMANDA.
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Per informazioni relative al contenuto e alla compilazione dei documenti allegati è possibile rivolgersi agli Uffici della Direzione Generale Sicurezza e Protezione Civile - UO Protezione Civile:
ordinanza_1113@regione.lombardia.it
Michela Cincera – michela_cincera@regione.lombardia.it
Angela Nadia Sulis
Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi e Servizi:
o contattare il numero 800.131.151
o oppure inviare una mail a bandi@regione.lombardia.it
Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00.
Allegati
-
Piano degli interventi di Protezione Civile - Procedure Operative per l'attuazione
-
Manuale Accettazione A B CAS D E
-
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
-
Allegato 1 - DCM 29 ottobre 2024 - Dichiarazione stato di emergenza
-
Informativa trattamento dati personali OCDPC 1113-24_CAS
-
Allegato 2 - OCDPC n. 1113-2024
-
Allegato 3 - Note operative
-
Allegato 4 - Istruzioni accreditamento Bandi e Servizi
-
Allegato 5 - Estratto art. 25 d.lgs. 1-2018
-
D.d.u.o. 22 maggio 2019 - n. 7237