Aperto

OCDPC 929/2022 - Attività produttive - Domanda e rendicontazione contributo ripristini

OCDPC 929/2022 - Attività produttive - Domanda e rendicontazione contributo ripristini

Codice: RLY12025049783

Pubblicato il: 17/10/2025 , ore 16:07

Domande dal: 22/10/2025 , ore 10:00

Scade il: 15/12/2025 , ore 23:59

Eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei Comuni di Braone, Ceto e Niardo, in provincia di Brescia - Presentazione delle domande di contributo relative alle aziende per i danni occorsi alle sedi di attività economiche e produttive, che hanno presentato il Modulo C1 di ricognizione dei danni (OCDPC n. 1158/2025).

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

RISORSE STATO

Vuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?

OCDPC 929/2022 - Attività produttive - Domanda e rendicontazione contributo ripristini

Codice: RLY12025049783

Pubblicato il: 17/10/2025 , ore 16:07

Domande dal: 22/10/2025 , ore 10:00

Scade il: 15/12/2025 , ore 23:59

Scheda informativa

  • Possono partecipare le aziende che hanno presentato, nella fase di raccolta dei fabbisogni, il Modulo C1 di ricognizione dei danni, qualora lo stesso modulo sia stato ricompreso nell'elenco dei fabbisogni trasmesso al Capo Dipartimento di Protezione Civile.

  • Presentazione delle domande di contributo e rendicontazione delle spese già sostenute da parte delle imprese per i danni occorsi alle sedi di attività economiche e produttive, a seguito degli eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei Comuni di Braone, Ceto e Niardo, in provincia di Brescia.

  • -
  • Domande di contributo e rendicontazione delle spese già sostenute per i danni occorsi alle sedi di attività economiche e produttive a causa degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nei territori dei Comuni di Braone, Ceto e Niardo, in provincia di Brescia, finalizzate alle attività di raccolta, integrazione e aggiornamento delle istruttorie relative alla ricognizione dei fabbisogni, per successivo riparto e assegnazione delle risorse finanziarie.
  • Regime di aiuto "de minimis".
  • -
  • -
  • Per partecipare è necessario che il rappresentante legale dell'azienda si sia accreditato sul presente portale regionale Bandi e Servizi

    Accedendo alla procedura, è possibile scaricare la modulistica da compilare, sottoscrivere e ricaricare sullo stesso portale.

  • Procedura valutativa a graduatoria
  • Per informazioni relative al contenuto e alla compilazione dei documenti allegati è possibile rivolgersi al proprio Comune.


    Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi online:


Dario,
il tuo assistente digitale