Aperto

Sostegno dei soggetti che svolgono attività di produzione teatrale (art. 32 L.R. 25/2016) 2025/2027 - Contributi anno 2025

Sostegno dei soggetti che svolgono attività di produzione teatrale (art. 32 L.R. 25/2016) 2025/2027 - Contributi anno 2025

Codice: RLL12025044384

Domande dal: 17/04/2025 , ore 10:00

Scade il: 29/05/2025 , ore 16:30

Regione Lombardia intende individuare per il triennio 2025/2027 i soggetti che svolgono diretta attività di produzione teatrale in Lombardia da almeno 3 anni, in possesso di requisiti generali e specifici a seconda della linea di intervento.

Leggi di più

Ente responsabile

Fonti di finanziamento

PRSS XII Legislatura
Sostegno dei soggetti che svolgono attività di produzione teatrale (art. 32 L.R. 25/2016) 2025/2027 - Contributi anno 2025

Codice: RLL12025044384

Domande dal: 17/04/2025 , ore 10:00

Scade il: 29/05/2025 , ore 16:30

Scheda informativa

  • I requisiti generali sono i seguenti:

    • essere organismi di produzione professionali legalmente costituiti (atto costitutivo e statuto) ed essere in possesso di Partita IVA;
    • avere sede legale in Lombardia;
    • essere in possesso di agibilità INPS in corso di validità e con titolarità dei permessi SIAE;
    • essere in regola con le contribuzioni fiscali e previdenziali e ottemperante gli obblighi dei CCNL;
    • non avere previsione di finalità di lucro oppure avere l’obbligo di reinvestire gli utili nell’attività, come previsto nello statuto o nell’atto costitutivo;
    • avere stabilità, continuità e riconoscibilità a livello artistico e organizzativo nel campo della produzione teatrale.

    I requisiti specifici per ciascuna linea di intervento sono specificati nel bando. 

  • Regione Lombardia, riconoscendo il teatro componente essenziale dei processi di promozione, sviluppo e diffusione della cultura, sostiene la produzione, la circuitazione e la fruizione per sviluppare e incrementare la partecipazione del pubblico alle attività dello spettacolo sul territorio regionale. Nel sostenere le attività di produzione teatrale Regione Lombardia intende:

    • rafforzare il riconoscimento di funzione pubblica e sociale delle imprese teatrali lombarde;
    • sostenere il tessuto produttivo caratterizzato da imprese dotate di un’organizzazione stabile e continuità nella programmazione, nella promozione e diffusione dello spettacolo, che costituiscono la struttura portante del sistema dello spettacolo dal vivo lombardo;
    • valorizzare gli aspetti di managerialità, di capacità produttiva, di sostegno alle nuove generazioni artistiche, di ampliamento del pubblico;
    • sostenere e diffondere la produzione artistica sul territorio lombardo;
    • sostenere l’attività di distribuzione per promuovere la diffusione, la circolazione e la fruizione dello spettacolo ad alto livello qualitativo.

     

  • La dotazione finanziaria per il 2025 e il 2026 è pari a € 1.227.000,00 per ciascuna annualità, così suddivisa: - € 500.000,00 per la linea A; - € 562.000,00 per la linea B; - € 165.000,00 per la linea C.
  • Sovvenzione a fondo perduto
  • Intervento che non costituisce aiuto di stato
  • La domanda di contributo dovrà essere presentata obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo della piattaforma Bandi e Servizi https://www.bandi.regione.lombardia.it, pena la non ammissibilità. 

    ¿¿¿¿¿¿¿In attuazione del Titolo III del DL 16 luglio 2020 n. 76, si comunica che per accedere ai servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni, è necessario utilizzare esclusivamente: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

    Per accedere alla procedura è necessario registrare sia la persona fisica che opera sia l’ente giuridico seguendo le istruzioni presenti sul sito.

    Si informa che la validazione dell’ente giuridico avviene entro dieci giorni lavorativi dall’inserimento dei dati e dell’eventuale documentazione necessaria in forma completa.

    La mancata osservanza delle modalità di presentazione e il mancato caricamento elettronico dei documenti costituirà causa di inammissibilità della richiesta.

    Ai fini del rispetto del termine farà fede inderogabilmente la data e l’ora di protocollazione informatica da parte del Sistema Informativo, che viene rilasciata solo al completo caricamento dei dati relativi alla domanda di partecipazione, al completo caricamento degli allegati elettronici nelle modalità di seguito indicate e del relativo invio.

  • Procedura valutativa a graduatoria

  • Per informazioni:

    Struttura Attività Performative Multidisciplinari, Cinema ed Eventi:

    teatro@regione.lombardia.it 

    Martina Bolognini tel. 02.6765.4823  

    Marianna Cairo tel. 02.6765.2843  

Dario,
il tuo assistente digitale