Bando di sostegno al sistema fieristico lombardo 2026
Codice: RLO12025049823
Pubblicato il: 14/10/2025 , ore 10:19
Domande dal: 30/10/2025 , ore 10:00
Scade il: 01/12/2025 , ore 16:00
Con il presente bando, Regione Lombardia sostiene la competitività e la ripresa del sistema fieristico lombardo, supportando la promozione e l'animazione delle manifestazioni fieristiche, lo sviluppo dell'internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti. NOVITA' edizione 2026: tra le finalità, valorizzazione di azioni volte a favorire il target delle giovani generazioni imprenditoriali; tra i criteri di valutazione dei progetti, particolare valorizzazione dei piani di comunicazione integrati; istruzioni più dettagliate per la fase di rendicontazione; semplificazione delle variazioni progettuali; maggior rilievo alla pubblicizzazione del contributo regionale; semplificazione della dichiarazione de minimis.
Leggi di più
Codice: RLO12025049823
Pubblicato il: 14/10/2025 , ore 10:19
Domande dal: 30/10/2025 , ore 10:00
Scade il: 01/12/2025 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Organizzatori di manifestazioni fieristiche, secondo la definizione dell’art. 121 della l.r. 6/2010, che si svolgano in Lombardia nel 2026 e che, in alternativa:
- abbiano qualifica internazionale, nazionale o regionale e siano incluse nel calendario fieristico regionale lombardo del 2026, con qualifica già riconosciuta al 31/12/2025;
- siano alla prima edizione in Lombardia, in quanto manifestazioni di nuova ideazione oppure manifestazioni precedentemente organizzate fuori dalla Lombardia.
-
Con il presente bando si vogliono sostenere la competitività e la ripresa del sistema fieristico lombardo tramite la concessione di sovvenzioni a fondo perduto per l’organizzazione di manifestazioni fieristiche per la realizzazione di interventi finalizzati a perseguire:
- la digitalizzazione dei servizi offerti;
- la promozione e la pubblicità delle manifestazioni;
- la ricerca, l’invito e l’accoglienza di buyer e operatori economici esteri;
- l’animazione delle manifestazioni fieristiche, con eventi all’interno e anche all’esterno della manifestazione;
- la predisposizione di aree speciali destinate a specifici target di impresa (giovani imprenditori, startup, designer ecc.) ed iniziative di networking volte a favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani, con l’obiettivo di far conoscere e promuovere idee ed esperienze imprenditoriali innovative ed originali, per la nascita di una nuova generazione di giovani imprenditori, che garantisca il rinnovamento dei vari settori produttivi.
Ciascun soggetto organizzatore potrà presentare una sola domanda relativa ad una sola manifestazione fieristica.
Sono ammessi interventi per:
- la digitalizzazione dei servizi offerti;
- la promozione e la pubblicità delle manifestazioni;
- la ricerca, l’invito e l’accoglienza di buyer esteri;
- l’animazione delle manifestazioni fieristiche, con eventi all’interno e anche all’esterno della manifestazione;
-
Le domande possono essere presentate a partire dal 30/10/2025, ore 10:00 e fino al 01/12/2025, ore 16:00.
-
Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma informativa “Bandi e servizi” di Regione Lombardia.
I documenti da allegare sono:
- domanda di partecipazione comprensiva del budget di progetto (generata dal sistema)
- proposta progettuale (secondo il fac-simile)
-
€1.128.300,00
-
Sovvenzione a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili, fino ad un importo massimo pari a: € 40.000 per progetti riguardanti fiere di livello internazionale o nazionale € 20.000 per progetti riguardanti fiere di livello regionale o alla prima edizione
-
Regime de minimis
-
BURL n. 42 del 14/10/2025
-
Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite il sistema informativo "Bandi e Servizi".
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Michela D’Amelio
Telefono: 0267650789
Email: michela_damelio@regione.lombardia.it
Silvia Cardamellis
Telefono:0267656262
Email: silvia_rita_cardamellis@regione.lombardia.it
Valeria Campaniello
Telefono: 0267653889
Email: valeria_campaniello@regione.lombardia.it





