AVVIO PROCEDURA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE DISPOSIZIONI PER LA COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE D’ESAME PER ASPIRANTI GUARDIE ECOLOGICHE (RIF. ART. 5 DELLA L.R. 28 FEBBRAIO 2005, N. 9 «NUOVA DISCIPLINA DEL SERVIZIO VOLONTARIO DI VIGILANZA ECOLOGICA»)

Codice: RLZ12025048823
Pubblicato il: 31/07/2025 , ore 11:18
Domande dal: 01/09/2025 , ore 10:00
Scade il: 15/09/2025 , ore 16:00
L’attività della commissione è quella di valutare l’idoneità tecnica delle aspiranti guardie ecologiche volontarie (GEV) attraverso un esame orale rivolto ai cittadini e alle cittadine che hanno partecipato al corso di formazione organizzato dagli enti organizzatori del servizio di vigilanza ecologica.
Leggi di più
Codice: RLZ12025048823
Pubblicato il: 31/07/2025 , ore 11:18
Domande dal: 01/09/2025 , ore 10:00
Scade il: 15/09/2025 , ore 16:00
Scheda informativa
-
Possono presentare domanda per la candidatura i seguenti soggetti con i relativi requisiti:
Esperto in discipline ecologiche e ambientali:
- Comprovata esperienza professionale e conoscenza delle tematiche ecologiche ed ambientali con particolare riferimento al territorio lombardo;
- laurea magistrale o laurea specialistica in materie scientifiche;
Esperto in discipline giuridiche:
- Laurea in materie giuridiche o comprovante esperienza pregressa e conoscenza delle materie giuridico/amministrative con particolare riferimento all’ambito sanzionatorio amministrativo;
-
Per la composizione della commissione regionale d’esame per aspiranti guardie ecologiche (art. 5 l.r. 28 febbraio 2005, n. 9) sono necessari:
a) il dirigente della competente struttura organizzativa regionale in qualità di presidente;
b) quattro esperti in discipline ecologiche e ambientali, di cui due membri effettivi e due supplenti;
c) due esperti in discipline giuridiche, di cui un membro effettivo e uno supplente;
d) due funzionari di pubblica sicurezza, di cui un membro effettivo ed uno supplente;
e) quattro funzionari della competente struttura organizzativa regionale, di cui due membri effettivi e due supplenti, designati dal dirigente della struttura stessa;
f) due funzionari del Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri, di cui un membro effettivo ed uno supplente.
La nomina dei componenti di cui alle lettere d) e f) viene effettuata previo accordo con i competenti organi statali e quindi rispettivamente Questura e Comando Regione Carabinieri Forestali;
La nomina dei componenti di cui alla lettera e) e di almeno un componente di cui alla lettera c) viene effettuata dal Dirigente della Struttura Natura e Biodiversità;
Per la nomina dei componenti di cui alle lettere b) e di un componente di cui alla lettera c) si fa riferimento alla presente manifestazione di interesse dove si elencano i requisiti professionali richiesti ai componenti per presentare la propria candidatura;
-
Serie Ordinaria n. 29 - 16 luglio 2025.
-
I soggetti interessati a proporre la propria candidatura devono presentare domanda esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10.00 del 01/09/2025, fino alle ore 16.00 del 15/09/2025.
L’interessato alla compilazione della domanda dovrà registrarsi alla piattaforma Bandi e Servizi, secondo una delle seguenti modalità:
1. con il PIN della tessera sanitaria CRS/TS-CNS (in tal caso sarà necessario aver richiesto il PIN presso uno degli sportelli abilitati presenti nella Regione di appartenenza, portando con sé la tessera sanitaria e un documento d’identità valido, essersi dotati di un lettore di smartcard e aver caricato sul proprio computer il software per il suo utilizzo);
2. con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale https://www.spid.gov.it/ ). Le modalità di attribuzione dello SPID per ciascun Identity Provider sono comunque immediatamente visibili sul sito: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid e, con specifico riferimento agli italiani all’estero, si consiglia di visitare il link https://www.spid.gov.it/domande -frequenti;
3. con la CIE (Carta di Identità Elettronica) e relativo PIN. Per informazioni sul suo funzionamento: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/cittadini/entra-con-cie/.
-
Procedura valutativa a graduatoria
-
Per informazioni tecniche relative all'accesso e profilazione a Bandi e servizi:
email bandi@regione.lombardia.it
numero verde 800 131 151