Intervento settoriale per l'apicoltura
Codice: RLM12025050083
Pubblicato il: 28/10/2025 , ore 12:47
Domande dal: 22/10/2025 , ore 10:00
Scade il: 30/01/2026 , ore 23:59
Sottoprogramma apistico di regione Lombardia - approvazione delle «Disposizioni attuative per la presentazione delle domande - campagna 2025-2026». Dotazione finanziaria € 1.439.600,47. Domande dal 22 ottobre 2025 al 30 gennaio 2026.
Leggi di piùVuoi approfondire la politica di coesione europea in Lombardia?
Codice: RLM12025050083
Pubblicato il: 28/10/2025 , ore 12:47
Domande dal: 22/10/2025 , ore 10:00
Scade il: 30/01/2026 , ore 23:59
Scheda informativa
-
Possono accedere al sostegno:
• Produttori apistici titolari di Partita IVA agricola o combinata con sede legale e almeno 1 apiario stanziale in Lombardia;
• Forme associate, come definite all’art. 2 comma 2 lettera d) del D.M. n. 614768 del 30 novembre 2022 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare come modificato dall’art. 1 comma 1 del D.M. n. 278467 del 30 maggio 2023 “le Organizzazioni di produttori del settore apistico, le associazioni e le cooperative di apicoltori nonché le loro Unioni e Federazioni, e i Consorzi di tutela dei prodotti DOP e IGP del settore apistico riconosciuti dal Ministero nell'ambito dei prodotti di qualità certificati”.
I requisiti dettagliati sono indicati al paragrafo 9 delle disposizioni attuative.
-
L’intervento settoriale per l’apicoltura, previsto dal Piano Strategico Nazionale 2023/2027, concede un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali volti a migliorare la produzione e la commercializzazione dei prodotti apicoli realizzati durante l’anno apistico 2025-26.
-
La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 1.439.600,47.
-
Il sostegno comunitario agli investimenti nel settore apistico (fondi FEAGA) viene concesso come contributo in conto capitale ed è calcolato in percentuale variabile compresa tra il 50 e il 100% sull’importo ammesso a seconda dell’azione/sotto-azione richiesta in relazione anche alla natura del beneficiario. La spesa minima e quella massima ammissibile per singola sotto azione vengono riportate al paragrafo 14 delle presenti disposizioni.
-
Intervento che non costituisce aiuto di stato.
-
Serie Ordinaria n. 40 - Mercoledì 01 ottobre 2025.
-
Intervento settoriale per l'apicoltura.
-
È possibile presentare domanda, esclusivamente per via telematica tramite la compilazione della domanda informatizzata presente nel Sistema Informativo delle Conoscenze della Regione Lombardia (Sis.Co.), previa apertura e/o aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.
-
Procedura valutativa.
-
Per informazioni e segnalazioni relative alla procedura informatica per la presentazione
della domanda
• Numero Verde 800 131 151
• sisco.supporto@regione.lombardia.it
Per informazioni e segnalazioni relative alle disposizioni attuative
Responsabile:
Andrea Massari Andrea_Massari@regione.lombardia.it
Referenti tecnici:
Barbara Vitali b_vitali@regione.lombardia.it
Cristina Maurelli cristina_maurelli@regione.lombardia.it





